
Dal 2 ottobre 2017 è on line la nuova piattaforma di Urbadoc caratterizzata da accesso pubblico alle funzioni di ricerca dell’intero database e di visualizzazione di buona parte del record. Medesimo indirizzo: http://www.urbadoc.com Nel dettaglio le novità: grafica rinnovata, mobile responsive; aggiornamento quotidiano dei dati attraverso harvester OAI-PMH; maggiore copertura di testate on-line e cooperazione fra istituzioni…

L’Ufficio di Biblioteca del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, organizza un corso sulla stampa 3d per gli studenti. Questo step è riservato agli studenti di architettura. E’ il secondo step del progetto “Makers in library” approvato dalla Regione Campania cui ha partecipato anche il CNBA.

Riporto il sito dove potete trovare digitalizzati alcuni fondamentali trattati: http://biblioteca.fa.ulisboa.pt/index.php/biblioteca-digital/tratados-de-arquitetura/42-livros/253-tratados-de-arquitetura-art