
Nuove tendenze nelle biblioteche di architettura: edifici, materioteche e progetti collaborativi : 15. giornata di studio del CNBA, Bologna, 26 maggio 2017 / a cura di Raffaella Inglese, Bologna : CNBA, 2017. http://digital.casalini.it/17240611

Presentazione del libro di Oronzo Brunetti, Firenze Matera Lecce. Diario fotografico, Matera, Giannatelli, 2018 e l’inaugurazione della mostra “Rodolico e il viaggio in Puglia” a cura della Biblioteca di Architettura di Firenze https://www.sba.unifi.it/Articolo Firenze Matera Lecce.html

Mercoledì 14 novembre la Fondazione Bruno Zevi inaugurerà la mostra “Biagio Rossetti secondo Bruno Zevi” Sede di via Nomentana 150 a Roma. A cura di Matteo Cassani Simonetti, Francesco Ceccarelli e Adachiara Zevi. https://www.fondazionebrunozevi.it/it/2018/11/07/mostra-biagio-rossetti-secondo-bruno-zevi-14-novembre-roma/

Marco Dezzi Bardeschi nell’Aula Magna della Scuola di Ingegneria e Architettura.

E’ morto Marco Dezzi Bardeschi, maestro del restauro. Con profondo dolore, la famiglia e la Redazione ‘ANANKE informano che il professore Marco Dezzi Bardeschi ha lasciato la vita materiale domenica 4 novembre. La cerimonia delle esequie si terrà mercoledì 7 novembre alle ore 15:00 nella Basilica della SS. Annunziata a Firenze. Il corpo sarà esposto…

E’ on line il volume: COSTRUIRE BENE PER VIVERE MEGLIO Guida all’uso dei materiali isolanti. A cominciare dalla terra: Il valore dei materiali tra identità e tradizione costruire bene Dedicato a Ugo Sasso, teorizzatore della Bioarchitettura in Italia, ci informa su tutti i tipi di materiali isolanti esistenti. E d i z i o n…

Mostra virtuale sulla rivista olandese di arte e architettura La mostra virtuale ripropone ed integra, con altre immagini e documenti, la mostra «Wendingen» Storia di una rivista olandese 1918-1931 (Firenze, Biblioteca di Scienze Tecnologiche – Architettura, 10 ottobre -15 dicembre 2017). Con la digitalizzazione delle centosedici copertine, di articoli e di progetti architettonici la Biblioteca di Scienze Tecnologiche –…