
IL SERVIZIO DIGITOCS dell’Università di Bologna (Francesco Casadei) – Scarica il Pdf AGRICOLTURA, VERDE URBANO E STORIA DELLA CITTÀ: UN TERRENO DI RICERCA INTERDISCIPLINARE (Francesco Casadei in collaborazione con Giovanni Bazzocchi) – Scarica il Pdf UNA INDAGINE DEL 1930 SULLE CASE RURALI E SULLA VITA CONTADINA IN ITALIA (Francesco Casadei in collaborazione con Stefano Benni)…

https://www.archiviostorico.unifi.it/art-227-per-prime-documenti-d-archivio-sulle-prime-donne-iscritte-ad-architettura-nell-universita-di-firenze.html L’evento, che nasce dalla collaborazione con l’Ordine degli architetti di Firenze, la loro Fondazione e la Biblioteca di Scienze Tecnologiche – Architettura dell’Ateneo, prenderà avvio nel contesto dell’iniziativa “8 marzo – Pari opportunità ieri, pari opportunità oggi” promossa dal Comitato pari opportunità dell’Ordine degli architetti di Firenze (8/3/2023, ore 10:00, Palazzina Reale, piazza della Stazione 50,…

CNBA: il percorso di crescita delle biblioteche di architettura italiane / CNBA: the growth path of Italian architecture libraries. A cura di Raffaella Inglese e Luca Ferrari. Bologna CNBA, 2022 (stampa Fabbri Legatoria S. n. c.), 2022 (Casalini Libri Digital Division).https://www.casalini.it

https://www.michelucci.it/2023/02/27/artearchitetturasalute/

https://www.animu.corsica L’Animu multimedia library si sviluppa su circa 3.000 m², dei quali più della metà sono spazi all’aperto adibiti ad attività come mostre, concerti, caffè , ristoro, ecc. oppure solo dedicati ai visitatori che cercano un luogo dove riposare, leggere, lavorare. ..All’interno di questo nuovo edificio, la biblioteca è l’elemento centrale, con una capacità di…

https://www.mediatheques.grasse.fr/le-reseau/la-source-mediatheque-charles-negre Luogo di crocevia e di scambi, la Médiathèque Charles Nègre è situata nel cuore del centro storico di Grasse: un edificio di 3663 m2 dalle linee decise che sorprende con la sua imponente superficie e la sua immagine architettonica decisamente contemporanea ma capace d’inserirsi in un contesto storico radicatoe in cerca di riqualificazione. Reinterpretando…