CNBA-Università degli Studi di Bologna: INCONTRI IN BIBLIOTECA-“La figura di Raffaella Rossi Manaresi 1924-2011″/GIOVEDI’ 5 DICEMBRE, ORE 17.00, SALA DI LETTURA DELLA BIBLIOTECA MICHELUCCI, V.LE RISORGIMENTO 4, BOLOGNA. Iniziativa di Raffaella Inglese, Responsabile della Biblioteca e Presidente del CNBA.

Raffaella Rossi Manaresi è una figura di riferimento nella chimica applicata al restauro e alla conservazione dei beni culturali. Chimica di formazione, si è specializzata nello studio e nello sviluppo di materiali innovativi per il restauro, con particolare attenzione alla compatibilità e alla sostenibilità degli interventi su opere d’arte e manufatti storici.

La sua attività di ricerca si è concentrata sull’analisi e sulla progettazione di materiali utilizzati per il consolidamento e la protezione di superfici artistiche, come affreschi, sculture e dipinti. È nota per aver sviluppato e perfezionato metodi che bilanciano l’efficacia dell’intervento con il rispetto per i materiali originali delle opere.

Raffaella Rossi Manaresi ha collaborato con istituzioni, musei e centri di ricerca sia in Italia che a livello internazionale, contribuendo alla formazione di generazioni di restauratori e specialisti attraverso pubblicazioni scientifiche, conferenze e corsi. La sua ricerca ha avuto un impatto significativo nel campo della conservazione preventiva e nella valutazione dell’invecchiamento dei materiali utilizzati nel restauro.

Raffaella Rossi Manaresi ha avuto un legame significativo con il Centro Cesare Gnudi e la Soprintendenza di Bologna, due istituzioni fondamentali per la conservazione e il restauro del patrimonio culturale, soprattutto in Emilia-Romagna.

Rapporto con il Centro Cesare Gnudi

Il Centro Cesare Gnudi, fondato nel 1980, è stato un polo di eccellenza per lo studio dei materiali e delle tecniche di restauro. Rossi Manaresi ha collaborato attivamente con il centro, contribuendo allo sviluppo di metodologie innovative per il restauro e la conservazione delle opere d’arte. La sua ricerca si è focalizzata sui materiali consolidanti e protettivi, con particolare attenzione alle superfici lapidee, una specialità del centro. Le sue collaborazioni hanno incluso studi sull’uso di composti chimici avanzati, spesso testati su monumenti emblematici della regione.

Ruolo con la Soprintendenza di Bologna

La collaborazione di Rossi Manaresi con la Soprintendenza di Bologna ha riguardato interventi diretti su beni culturali di rilievo, sia nella città di Bologna che nella regione circostante. Come chimica, ha fornito supporto scientifico per la scelta dei materiali di restauro, garantendo che fossero compatibili con i manufatti originali e rispettosi delle loro caratteristiche storiche e artistiche. Il suo contributo è stato essenziale per alcuni interventi su opere iconiche delle città della regione Emilia Romagna, come restauri di facciate di edifici storici e di decorazioni pittoriche.

Pubblicazioni

Raffaella Rossi Manaresi ha lasciato un’importante eredità scientifica attraverso articoli e libri dedicati alla chimica del restauro. Alcuni temi centrali delle sue pubblicazioni includono:

  • Materiali consolidanti per le superfici lapidee, con particolare riferimento al comportamento a lungo termine e alla loro interazione con i materiali originari.
  • Tecnologie innovative nel restauro, spesso focalizzate su approcci chimici meno invasivi.
  • Analisi dei deterioramenti causati da fattori ambientali, come l’inquinamento atmosferico e l’umidità, sulle opere d’arte.

Tra le sue opere più rilevanti, si segnalano contributi su riviste scientifiche specializzate come Studies in ConservationConservation Science in Cultural Heritage. Ha anche curato capitoli in volumi collettivi dedicati al restauro di grandi complessi monumentali. In particolare nella Collana degli Atti di Bressanone.

Contributo complessivo

Grazie al suo lavoro, Raffaella Rossi Manaresi ha contribuito a integrare le scienze chimiche nei processi di conservazione, unendo la ricerca teorica alle applicazioni pratiche. La sua eredità è tuttora visibile nel metodo con cui vengono affrontati gli interventi sui beni culturali, specialmente in Italia.

About