Semplicemente Green

Un casale di campagna, restauro e risanamento conservativo in chiave sostenibile

Autore:
Sara Lanzoni

Descrizione:

Il progetto di recupero (a cura di Sara Maccapani - Around Project) e la realizzazione di un casale storico a Baura vicino a Ferrara è un esempio di facile applicazione dei principi del costruire, o meglio risanare, sostenibili.
L’edificio tipico delle campagne ferraresi è stato così oggetto di un risanamento edilizio per poi essere organizzato in due unità, un’abitazione e un laboratorio.
Il casale, che già in origine presentava sistemi costruttivi biosostenibili frutto della sapienza di un tempo, e oggi è stato oggetto di lavori che hanno avuto un impatto molto limitato sotto l’aspetto architettonico, ma sono stati finalizzati all’isolamento termico e all’integrazione delle dotazioni impiantistiche agli standard abitativi attuali.
I materiali utilizzati diventano una caratteristica fondamentale per il risanamento: sono elementi come laterizi del posto, pannelli in terra cruda, canapa, mattoni faccia vista, tavolati che in genere, rappresentano un fattore di continuità con la storia costruttiva del luogo ma seguono anche un principio della cultura Green e della bioarchitettura.

Scheda:

Anno pubblicazione:
2024
Pagine:
6 - 19
Numero:
148
Numerazione: Url: Parole chiave:
Bioarchitettura, Architettura, Progettazione, Ingegneria, Tecnologia, Ecologia, Sostenibilità, Verde, Natura, Fisica, Fritjof Capra, Progettazione Sostenibile, Casale Storico, Baura, Ferrara, Restauro, Risanamento Conservativo, Luogo, Storia, Progetto di Recupero, Sara Maccapani - Around Project, Isolamento Termico, Impianti, laterizi del posto, Pannelli in Terra Cruda, Canapa, Mattoni Faccia Vista, Tavolati, Cultura Green.

About

Categorie: