Archivio della categoria: Biblioteca digitale
Università Iuav di Venezia/AIR IUAV è l’Archivio Istituzionale della Ricerca dello IUAV che mette a disposizione alcune pubblicazioni in Open Access: Spazi verdi da vivere – il verde fa bene alla salute. A cura di Maria Rosa Vittadini, Domenico Bolla e Armando Barp.

https://air.iuav.it/bitstream/11578/307406/1/Saggio%20in%20volume_Spazi%20verdi%20da%20vivere.pdf l presente lavoro è frutto della convenzione tra Azienda ULSS 20 ed Università Iuav di Venezia, Delibera n. 717 del 22-12-2011. Finanziamento del Piano Regionale di Prevenzione per il triennio 2010-12 per la realizzazione del “Programma regionale per la promozione dell’attività motoria nella popolazione con particolare riguardo ai bambini/giovani e anziani”.

Fondazione FS Italiane: Archivi e biblioteca digitale – Progetti di digitalizzazione / Memoria storica e nuove tecnologie. Il sito web della Fondazione FS Italiane dedicato al patrimonio storico-documentario del Gruppo FS Italiane contiene documenti, disegni, fotografie e filmati sulla storia delle ferrovie in Italia.

https://www.fondazionefs.it/it/libreria-e-archivi/portale-archivistico.html Si tratta di un importante risultato nell’ambito del vasto progetto di digitalizzazione delle fonti documentarie conservate dalla Fondazione che proseguirà coinvolgendo altri settori archivistici, con l’obiettivo di formare la più vasta raccolta di informazioni digitalizzate sulla storia delle ferrovie in Italia. L’innovativa piattaforma digitale, liberamente accessibile al pubblico, consente ricerche integrate su varie fonti documentarie: carteggi, disegni, fotografie,…

Archivio Nazionale dei Periodici ACNP / “Arredo e città” rivista semestrale della Fondazione Neri Open Access

https://acnpsearch.unibo.it/journal/1088622 https://www.arredoecitta.it/it/arredo-citta/ http://www.arredoecitta.it/?L=IT Arredo & Città è la rivista semestrale della Fondazione Neri dedicata alle iniziative, i dibattiti, le ricerche sulle evoluzioni progettuali e stilistiche degli elementi di arredo e illuminazione studiati per le città. Dal 1988, attraverso approfondite monografie e ricchi repertori fotografici il periodico si concentra sul recupero e la valorizzazione  del  patrimonio…

Edizioni Caracol: Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura. Rivista dell’Associazione Italiana Storici dell’Architettura, Rivista semestrale di studi sulla storia dell’architettura open access.

https://www.edizionicaracol.it/prodotto/studi-e-ricerche-di-storia-dellarchitettura-rivista-dellassociazione-italiana-storici-dellarchitettura/

IL GIORNALE DELL’ARCHITETTURA – MAGAZINE LIBERO E INDIPENDENTE SULLE CULTURE DEL PROGETTO E DELLA CITTÀ.

https://ilgiornaledellarchitettura.com Il Giornale dell’Architettura nasce come rivista mensile cartacea, pubblicata dalla Società Editrice Allemandi & C. e fondata da Carlo Olmo nel novembre 2002. Nel corso della sua storia editoriale, Il Giornale dell’Architettura si è arricchito di altri dorsi. Tra le principali inchieste curate da Il Giornale dell’Architettura: la cartolarizzazione dei beni pubblici i concorsi di architettura…

Il GIORNALE DELL’ARTE – Il Giornale dell’Arte è il primo giornale concepito come un quotidiano, pur essendo di periodicità mensile, esclusivamente dedicato alle notizie del mondo culturale e artistico.

https://www.ilgiornaledellarte.com Il Giornale dell’Arte Il Giornale dell’Arte è il primo giornale concepito come un quotidiano, pur essendo di periodicità mensile, esclusivamente dedicato alle notizie del mondo culturale e artistico. Il suo sistema informativo, costituito da sei testate internazionali, offre la più vasta visione sinottica del comparto cultura italiano e internazionale e lo ha qualificato come…

Torrossa / Casalini Libri: digitalizzazioni di volumi open access. La tua libreria digitale di ricerca.

Casalini Libri, fondata a Firenze da Mario Casalini nel 1958, è oggi uno dei principali fornitori di pubblicazioni provenienti da tutta l’Europa mediterranea a biblioteche e istituzioni di tutto il mondo.La nostra missione è favorire la diffusione della cultura europea nel mondo. Offriamo alle biblioteche forniture di pubblicazioni e servizi bibliografici di qualità superiore e…

Archivio Ordine degli architetti di Bologna

L’Ordine Architetti Bologna, tra i pochissimi in Italia, possiede un significativo patrimonio archivistico, che consiste attualmente in quattro fondi storici di professionisti, tutti acquisiti per donazione da parte degli eredi, al fine di garantire la loro conservazione e consultazione. A volte si è trattato di veri e propri salvataggi da imminenti dispersioni o cancellazioni. www.archibo.it

Fundação Calouste Gulbenkian / ÁLVARO SIZA ARCHIVE – A SHARED ARCHIVE – L’archivio dell’architetto Álvaro Siza.

 gulbenkian.pt/biblioteca-arte/ The Álvaro Siza archive documents the architectural work of Portuguese architect Álvaro Siza. The records in this archive relate to Siza’s built and unbuilt projects, dating from 1958 to 2012. The archive will continue to be expanded with projects developed by Siza after 2012. The archive is comprised of drawings, textual documentation, photographic material,…

Art Libraries Catalogue / Art Discovery Group Catalogue – Banca dati ad accesso libero

https://artlibraries.on.worldcat.org/discovery

Next Page