
La collezione comprende libri, carte geografiche e materiale illustrato che risalgono agli inizi della stampa fino ad arrivare al XX secolo. https://www.e-rara.ch e-rara.ch persegue i seguenti obiettivi: Digitalizzazione coordinata e secondo standard di qualità unitari delle stampe dal XV al XX secolo conservate nelle biblioteche svizzere Importazione centralizzata delle riproduzioni digitalizzate e dei metadati bibliografici…

Presso la Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna, nel mese di febbraio la Biblioteca Interdipartimentale di Ingegneria e Architettura riproporra’ il seminario, rivolto prioritariamente agli allievi delle Scuole di dottorato di ricerca, finalizzato a migliorare la conoscenza e l’uso delle moltissime risorse bibliografiche messe a disposizione dal nostro Ateneo. Anche per questa edizione gli…

Dal 2 ottobre 2017 è on line la nuova piattaforma di Urbadoc caratterizzata da accesso pubblico alle funzioni di ricerca dell’intero database e di visualizzazione di buona parte del record. Medesimo indirizzo: http://www.urbadoc.com Nel dettaglio le novità: grafica rinnovata, mobile responsive; aggiornamento quotidiano dei dati attraverso harvester OAI-PMH; maggiore copertura di testate on-line e cooperazione fra istituzioni…