
http://iconoteca.arc.usi.ch/ https://iconoteca.arc.usi.ch/it/ La Biblioteca dell’Accademia, attraverso acquisizioni mirate o lasciti collegati a fondi librari o documentari, ha raccolto negli ultimi anni una cospicua collezione di fotografie originali. Si tratta di immagini che documentano architetture e infrastrutture, ma anche paesaggi urbani e naturali catturati dall’obbiettivo con lo scopo di testimoniare il loro valore artistico, costruttivo o…

http://www.archiviodamiani.it/ l’archivio privato della famiglia Damiani di Palermo. L’Archivio si è costituito nel corso di più di centocinquanta anni ed è nato dal desiderio, condiviso dalle diverse generazioni che si sono succedute all’interno della famiglia Damiani, di custodire e rendere accessibili materiali documentari di varia natura raccolti nell’ambito di attività professionali e artistiche svolte dai…

https://www.archiviodelmoderno.org/ L’Archivio del Moderno è un centro di studi avanzati e una fondazione che opera nell’ambito della storia dell’architettura, dell’ingegneria, del territorio, del design e delle arti visive ed è parte della costellazione dell’Università della Svizzera italiana, come pure della rete europea dei centri di ricerca consacrati a tali orizzonti di studio. È stato fondato nel…

https://www.e-rara.ch/

http://www.vicomagistretti.it https://archivio.vicomagistretti.it è da ieri online l’archivio digitale di Vico Magistretti.Non solo gli artefatti progettati dall’architetto ma l’intero l’iter progettuale raccontato dai documenti d’archivio, non solo le opere di edilizia pubblica e privata ma gli elaborati grafici e fotografici, i disegni tecnici e gli schizzi custoditi nello studio museo: in una parola è l’intero patrimonio…

L’archivio, conservato presso la Biblioteca Michelucci di Bologna, comprende molto materiale relativo ai lavori svolti in Italia dall’ingegnere bolognese Rinaldo Calanchi (1924-1993). Si tratta prevalentemente di lucidi o copie relative a progetti di costruzione, ristrutturazione, di edifici abitativi, uffici, edifici industriali ed altro.Il materiale è stato donato dai figli Francesca e Giuseppe nel 2016 alla…

http://www.casadellarchitettura.eu/index.php?do=arch_riviste&idRiviste=31&nameRiviste=CASABELLA http://www.casadellarchitettura.eu/ 1933 – XI agosto – settembre n. 8 – 9 Numero doppio dedicato all’acciaio nell’architettura moderna. Costruite in acciaio La casa a struttura di acciaio degli architetti Pagano, Albini, Camus, Mazzoleni, Minoletti, Palanti Architetto Luciano Baldessari: stallo in struttura di acciaio, alla fiera di Milano Il padiglione della Stampa (arch. L. Baldessari) La…

https://www.csacparma.it Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma promuove attività espositive, di ricerca e di didattica dell’arte contemporanea e del XX Secolo, per iniziativa di Arturo Carlo Quintavalle. Il primo nucleo delle opere ha iniziato a essere costituito nel 1968. Oggi lo CSAC conserva materiali originali della comunicazione visiva e della ricerca…

http://www.accademiasanluca.eu/it/fondi-architetti-xx-secolo/elenco https://disegnarecon.unibo.it/article/view/656 http://disegnarecon.unibo.it/ L’Archivio del Contemporaneo raccoglie disegni di artisti e architetti accademici del Novecento e di contemporanei che hanno voluto affidare all’istituzione quanto elaborato nell’intero percorso della loro esperienza di lavoro (sono presenti, tra gli altri, i fondi degli architetti Mario Ridolfi, Mario De Renzi, Ugo Luccichenti, Maurizio Sacripanti, Carlo Chiarini) o che hanno…

https://arkinforma.wordpress.com