
Gustav Adolf Breymann (1807-1859) è stato un architetto tedesco, autore di un monumentale trattato di architettura: Allgemeine bau Constructions Lehre (Trattato generale sulle costruzioni), edito nel 1849 da Hoffmann Stuttgart. L’opera, ampliata successivamente da Heinrich Lang, Otto Warth, Otto Koeniger e Ugo Scholtz, si sviluppa in cinque volumi (costruzioni in pietra e strutture murali, costruzioni in legno, costruzioni…

https://amshistorica.unibo.it/2045 https://amshistorica.unibo.it/2046

https://bdt.bibcom.trento.it/ La BDT è stata organizzata in tre collezioni principali: iconografia, testi a stampa, manoscritti. Questo, anche mantenendo l’organizzazione dei precedenti progetti di digitalizzazione della biblioteca, è il tentativo di creare un ecosistema digitale all’interno del quale possono trovare posto tutte le tipologie di bene culturale che ogni biblioteca può possedere e desiderare digitalizzare. Un’ infrastruttura, quindi, capace di accogliere al…

Segnaliamo questo articolo Marilena Daquino: https://www.jlis.it/article/view/12533 In questo contributo vengono discusse problematiche, risorse disponibili e linee di ricerca relative all’applicazione di tecnologie per il Semantic Web in archivi fotografici di storia dell’arte. In particolare (1) vengono affrontate criticamente le possibilità offerte dai Linked Open Data per la realizzazione di strumenti digitali a supporto degli storici…

http://www.iuav.it/ARCHIVIO-P/ARCHIVIO/collezioni/

La collezione comprende libri, carte geografiche e materiale illustrato che risalgono agli inizi della stampa fino ad arrivare al XX secolo. https://www.e-rara.ch e-rara.ch persegue i seguenti obiettivi: Digitalizzazione coordinata e secondo standard di qualità unitari delle stampe dal XV al XX secolo conservate nelle biblioteche svizzere Importazione centralizzata delle riproduzioni digitalizzate e dei metadati bibliografici…

UNIVERSO FUTURISTA | Apre la Fondazione Massimo e Sonia Cirulli


A breve sarà presente sul sito il Verbale dell’Assemblea dei Soci.

Due interessanti mostre si svolgono in questo periodo a Milano e Roma: la Biblioteca di Architettura di Firenze partecipa con il prestito di alcuni documenti archivistici provenienti dal Fondo Piacentini e dal Fondo Gori. Fondo Giuseppe Giorgio Gori, Biblioteca di Scienze tecnologiche (Architettura) – Università di Firenze, I documenti sul Mercato dei Fiori di Pescia in Mostra…