
Bibliothecae.it – https://bibliothecae.unibo.it – https://bibliothecae.unibo.it/article/view/20818/18783

Un aggiornamento a dieci anni dalla precedente Giornata di Studio sulla Green Library e un approfondimento sulla relazione tra spazi interni in ambito culturale e natura circostante. Il rapporto tra lo spazio interno di una biblioteca o di un centro culturale e gli spazi verdi circostanti è fondamentale per creare un ambiente stimolante e accogliente….

https://www.rivisteweb.it Rivisteweb è la più autorevole collezione italiana di riviste di scienze umane e sociali, pensata per università, centri di ricerca, istituzioni pubbliche e private. Presenta articoli ricercabili nel testo completo e nei dati bibliografici, indicizzate nei principali repertori, motori di ricerca e discovery services. Nel contesto nazionale, la maggior parte delle riviste presenti si colloca…

Le biblioteche che operano ecologicamente e con un approccio sostenibile possono candidarsi per la categoria “Best Green Library/Grand Scale Project”. I progetti in tema di ecologia e sostenibilità possono invece essere candidati per la categoria “Best Green Library Project”. Questa categoria riguarda progetti con finalità, tempi e risorse ben definiti e delimitati che contribuiscano in…

https://www.aib.it/attivita/convegni-e-seminari/2022/99120-convenzione-faro-obiettivi-sviluppo-sostenibile-abstract/ http://aibnotizie.aib.it/convenzione-di-faro-sostenibilita-e-biblioteche-a-ravello/ Prima sessione: Chi fa cosa in Italia. Quadro normativo, stakeholders, rilevazioni, azioni di sistemaChair: Alfonso Andria (Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni culturali) Interventi (ordine alfabetico): Valorizzare l’eredità culturale come bene comune nell’orizzonte della Convenzione di Faro, Viviana Di Capua (Ricercatore in Istituzioni di diritto pubblico, Università di Napoli Federico II) Il dibattito contemporaneo…

https://www.coe.int/it/web/venice/faro-convention La Convenzione di Faro è una “convenzione quadro” che definisce le questioni in gioco, gli obiettivi generali e i possibili campi di intervento degli Stati membri per progredire. Ogni Stato membro può decidere i mezzi più convenienti per attuare la convenzione in funzione dei suoi quadri giuridici o istituzionali, delle sue pratiche e della…



https://www.unibo.it/it/ateneo/chi-siamo/reporting-on-united-nations-sustainable-development-goals-1 con soddisfazione vi comunico la pubblicazione della quinta edizione del Reporting on United Nations Sustainable Development Goals — Università di Bologna (unibo.it). L’edizione 2020 si basa su una metodologia di redazione che il Comitato Scientifico di Ateneo per il Bilancio Sociale e la Sostenibilità ha sviluppato sin dal 2016, mettendo a punto un approccio innovativo…

The Meeting was initially intended to be held on April 2, 2020: because of COVID-19, it was turned into a virtual one, through this blog. Presentations are available through the “ecosliprof” YouTube channel. https://ecosliprof.blogspot.com