
MATto è la materioteca del Politecnico di Torino che, insieme a Camera di Commercio di Torino, mette a disposizione delle aziende manifatturiere alcuni servizi di consulenza su materiali e processi produttivi per dare impulso e sostegno all’innovazione delle imprese industriali e artigianali. La materioteca MATto si pone l’obiettivo di aiutare le aziende e i loro progettisti a raggiungere il successo migliorandone i processi produttivi…

http://materioteca.iuav.it Cos’è ArTec: ArTec, Archivio delle tecniche e dei materiali per l’architettura e il disegno industriale, è una struttura per la ricerca e la didattica. L’archivio occupa una superficie di circa 250 metri quadrati nel cuore degli spazi destinati alla didattica dell’Università Iuav di Venezia. L’Archivio è, insieme: – un luogo nel quale sono esposti i principali…

https://www.biblio.polimi.it/sedi-e-orari/materioteca Materioteca, una struttura di documentazione nata all’interno del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” del Politecnico di Milano nel 1999, è un servizio presente nella Biblioteca di Campus Durando dal 2014. Materioteca è un archivio didattico di materiali che conta più di 5000 campioni di materiali. La collezione di campioni, classificati e catalogati secondo criteri utili…

https://www.architettura.unicampania.it/dipartimento/strutture-del-dipartimento/biblioteche#materials-library La Materials Library inaugurata il 26/04/2016 nasce da una convenzione tra SUN Ufficio Biblioteca di Architettura e Material ConneXion Italia su iniziativa della dott.ssa Rachele Arena, Responsabile dell’Ufficio di Biblioteca. E’ tra i primi Materials Point in Italia, il primo in Campania, articolato come luogo di consultazione della Library di Materials ConneXion, attraverso l’esposizione…

https://mailchi.mp/materially/aprile2020-887305?e=1c3943d715 A partire dal 21 aprile Materially dà il via a tre servizi online. I primi due propongono appuntamenti di approfondimento e formazione per aziende e professionisti con rilascio di crediti formativi per gli architetti. Il terzo è un progetto di esposizione virtuale dedicato ai produttori di materiali, organizzato in collaborazione con fuorisalone.it durante la Milano Design Week.

E’ on line il volume: COSTRUIRE BENE PER VIVERE MEGLIO Guida all’uso dei materiali isolanti. A cominciare dalla terra: Il valore dei materiali tra identità e tradizione costruire bene Dedicato a Ugo Sasso, teorizzatore della Bioarchitettura in Italia, ci informa su tutti i tipi di materiali isolanti esistenti. E d i z i o n…
Da oggi abbiamo aperto un nuovo spazio informativo nel sito: Materioteche. Il 26 maggio a Bologna, presso la Scuola di Ingegneria e Architettura si è svolta la 15a Giornata di Studio del CNBA insieme con i festeggiamenti per i 40 anni di attività del nostro coordinamento. Uno dei temi che ha riscosso maggior interesse e…