
ebiblio.istat.it Servizi disponibili presso la Biblioteca Digitale ISTAT: Orientamento dell’utenza Indicazioni sul percorso da seguire nella ricerca e sui cataloghi da consultare; informazioni sui fondi della Biblioteca e sulla sua organizzazione; interrogazione guidata del catalogo informatizzato (pubblicazioni dal 1980, opere Istat dal 1926 e indici degli Annali di statistica dal 1871). Ricerche su cataloghi di…

www.barberinicorsini.org La mostra, a cura di Yuri Primarosa, riunisce per la prima volta l’intera produzione grafica e pittorica dell’artista, presentando un Ritratto di architettrice (probabile effigie della Bricci), accanto a capolavori anch’essi inediti o poco conosciuti dei maestri a lei più vicini. La scoperta di documenti inediti sulla vita di Plautilla, l’identificazione di nuove opere e il restauro…

https://www.maxxi.art/events/buone-nuove/ Dallo stereotipo novecentesco del grande maestro carismatico alla crescente presenza di donne, collettivi, studi identificati con coppie, il cambiamento antropologico della professione dell’architetto. Dallo stereotipo novecentesco del grande maestro carismatico alla crescente presenza di donne, collettivi, studi identificati con coppie, il cambiamento antropologico della professione dell’architetto. La mostra Buone Nuove aspira a documentare il modo in…

L’Haute Ecole Spécialisée de Suisse Occidentale ha reso disponibile un film-video didattico, frutto del montaggio a posteriori della registrazione audio di una conferenza tenuta da Gianfranco Caniggia presso il Politecnico federale di Zurigo (ETH-Z) nel maggio 1984, con le diapositive originali commentate nel corso della lezione. Il lavoro di riconnessione del discorso con la documentazione…



https://journeesarchitecture.culture.gouv.fr/ Pour la 6e édition des Journées nationales de l’architecture les 15, 16 et 17 octobre 2021, près de 1200 événements organisés dans toute la France ont accueilli plusieurs milliers de visiteurs. La progression de la fréquentation par rapport aux éditions précédentes témoigne de la qualité de la programmation et de l’intérêt grandissant du public…

Presentazione del numero monografico di “Opus incertum” – Dante e l’architettura e della mostra Dall’Inferno all’Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia, a cura del Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza di Firenze venerdì 17 dicembre 2021, ore 16:30 (Sala archivi e fondo storico, Biblioteca di architettura – Palazzo…

https://www.sba.unifi.it/Article1451.html Firenze napoleonica: progetti e piani urbanistici per una città sognata incontro con Giuseppina Carla Rombymercoledì 24 novembre 2021, ore 16:30 (Sala archivi e fondo storico) Biblioteca di Architettura – Palazzo San ClementeVia Micheli 2 Firenze La Firenze napoleonica nella collezione della Biblioteca di architetturamostra bibliografica di libri rari24 novembre-31 dicembre 2021 (apertura dal lunedì al…

WEBINAR: giovedì 18 Novembre 2021, mattina. Il webinar sostituirà la consueta Giornata di Studio del CNBA. Le relazioni verranno pubblicate nel Quaderno 17 del CNBA che uscirà nel 2022. Di seguito il programma del Webinar/Giornata di Studio del CNBA 2021. Programma aggiornato al 29/10/2021: Partecipazione libera, previa iscrizione online via Eventbrite entro il 15 Nov. 2021:…