
https://ilgiornaledellarchitettura.com Il Giornale dell’Architettura nasce come rivista mensile cartacea, pubblicata dalla Società Editrice Allemandi & C. e fondata da Carlo Olmo nel novembre 2002. Nel corso della sua storia editoriale, Il Giornale dell’Architettura si è arricchito di altri dorsi. Tra le principali inchieste curate da Il Giornale dell’Architettura: la cartolarizzazione dei beni pubblici i concorsi di architettura…

https://www.ilgiornaledellarte.com Il Giornale dell’Arte Il Giornale dell’Arte è il primo giornale concepito come un quotidiano, pur essendo di periodicità mensile, esclusivamente dedicato alle notizie del mondo culturale e artistico. Il suo sistema informativo, costituito da sei testate internazionali, offre la più vasta visione sinottica del comparto cultura italiano e internazionale e lo ha qualificato come…

www.bioarchitettura.org

Casalini Libri, fondata a Firenze da Mario Casalini nel 1958, è oggi uno dei principali fornitori di pubblicazioni provenienti da tutta l’Europa mediterranea a biblioteche e istituzioni di tutto il mondo.La nostra missione è favorire la diffusione della cultura europea nel mondo. Offriamo alle biblioteche forniture di pubblicazioni e servizi bibliografici di qualità superiore e…

http://www.fondazionebrunozevi.it/ Lunedì 9 settembre alle ore 20:00 avrà luogo la quarta serata in terrazza con la proiezione del documentario “Art, architecture and innovation. Celebrating the Guggenheim Museum”. Per motivi organizzativi preghiamo gli interessati, qualora non l’avessero già fatto, di comunicarci la loro presenza inviando una mail a: info@fondazionebrunozevi.it

https://www.chiesaoggi.com/universal-design-e-oratori-principi-di-inclusivita-sociale-e-ambientale/ L’Universal Design for Learning (UDL) è un approccio basato sui principi dell’accessibilità architettonica e dell’accesso all’informazione attraverso linguaggi per tutti. Il termine «Universal Design» è stato introdotto nel 1985 dall’architetto Ronald L. Mace, che lo ha definito come la progettazione di prodotti e spazi utilizzabili da tutti – imprescindibili per alcuni – senza bisogno…

https://www.illibraio.it/news/biblioteche/migliore-biblioteca-pubblica-al-mondo-1442841/ Ha sede a Barcellona, si sviluppa su sei piani, ed è dedicata a Gabriel García Márquez e alla letteratura latinoamericana. In poco più di un anno ha conquistato bambini, giovani e anziani del quartiere: “È stato premiato il modello che abbiamo adottato, in cui la biblioteca diventa un’estensione della casa…”

https://www.theplan.it/architettura/biblioteca-civica-di-mezzolombardo-dap-studio?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=what-s-on NEL COMUNE TRENTINO, LA EX CANTINA STORICA DELLO SPUMANTE EQUIPE 5 È STATA RIQUALIFICATA PER OSPITARE UN POLO CULTURALE, CHE DIVENTA PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA VITA CITTADINA. Nel contesto montano del comune di Mezzolombardo, in provincia di Trento, l’ex cantina storica dello spumante Equipe 5 è stata trasformata in un centro culturale polifunzionale per la comunità. Il progetto, curato…

https://messinaup-pubblicazioni.unime.it/index.php/mup/catalog/book/10 Il volume raccoglie gli atti dell’XI Conferenza Nilde che ha rappresentato la funzione strategica delle biblioteche nell’accesso alla conoscenza e nella circolazione delle informazioni.Tra i temi della Conferenza, i relatori hanno sottolineato l’importante ruolo delle biblioteche nel sostenere l’inclusività, ridurre le disuguaglianze e promuovere un accesso all’informazione più ampio ed equo per tutti, indipendentemente…
