
https://www.theplan.it/architettura/biblioteca-civica-di-mezzolombardo-dap-studio?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=what-s-on NEL COMUNE TRENTINO, LA EX CANTINA STORICA DELLO SPUMANTE EQUIPE 5 È STATA RIQUALIFICATA PER OSPITARE UN POLO CULTURALE, CHE DIVENTA PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA VITA CITTADINA. Nel contesto montano del comune di Mezzolombardo, in provincia di Trento, l’ex cantina storica dello spumante Equipe 5 è stata trasformata in un centro culturale polifunzionale per la comunità. Il progetto, curato…

https://messinaup-pubblicazioni.unime.it/index.php/mup/catalog/book/10 Il volume raccoglie gli atti dell’XI Conferenza Nilde che ha rappresentato la funzione strategica delle biblioteche nell’accesso alla conoscenza e nella circolazione delle informazioni.Tra i temi della Conferenza, i relatori hanno sottolineato l’importante ruolo delle biblioteche nel sostenere l’inclusività, ridurre le disuguaglianze e promuovere un accesso all’informazione più ampio ed equo per tutti, indipendentemente…


Video dell’evento di Giovedì 6 giugno 2024, alla Mediateca “Giuseppe Guglielmi” (Via Marsala, 31 – Bologna). Una giornata che ha inteso affrontare le sfide e le opportunità che emergono dalla digitalizzazione degli archivi del Novecento, con un focus particolare sugli archivi privati. https://www.youtube.com/watch?v=Z2AJs8MJQoY

https://www.youtube.com/live/O-Td_2l0kNE?si=4gLjavl7Lq2YtuYT https://2024.festivalsvilupposostenibile.it/cal/929/le-biblioteche-sostenibili-una-sfida-professionale-e-un-impegno-allazione Incontro con Francesco Giuseppe Meliti (Università della Svizzera Italiana – Biblioteca universitaria di Lugano); partecipa all’incontro Chiara Bertogalli (Consulente aziendale e Attivista per l’ambiente); coordina e modera il prof. Alberto Salarelli (UNIPR). L’evento si terrà mercoledì mercoledì 15 maggio alle ore 10:30 presso il Palazzo del Governatore, Piazza Garibaldi 19 – Parma. Sarà l’occasione per confrontarci sui temi dell’Agenda 2030 e della sostenibilità ambientale e…

https://2024.festivalsvilupposostenibile.it/cal/860/la-citta-nel-turbine-delle-intelligenze-artificiali La città nel turbine delle intelligenze artificiali: progettazione e governo del territorio tra una riprogettazione sostenibile del vivere e le città 4.0 Le città stanno per essere investite da una voglia di ri/progettazione derivante dalla logica dei modelli su cui si è basata l’industria 4.0. La generazione di “gemelli digitali” attraverso i quali tenere…

https://www.theguardian.com/artanddesign/gallery/2022/nov/09/the-architectural-photography-awards-shortlist The Architectural Photography Awards has announced the shortlist of entrants for this year’s competition. The judges were asked to look beyond the architecture, and to consider composition, use of scale and the photographers’ sensitivity to atmosphere. The shortlist consists of entries from six categories: Exterior, Interior, Sense of Place, Buildings in Use, Bridges and Transport Hub….

https://mastercittadigenere.wordpress.com

https://www.cnba.it/contenuti/uploads/2023/11/Architettura-sociale-imp.-copia.pdf

https://www.labiennale.org/it/architettura/2023 La Biennale Architettura si svolge da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023 (pre-apertura 18 e 19 maggio), curata dall’architetta, docente di architettura e scrittrice Lesley Lokko, che ha commentato: “Noi architetti abbiamo un’occasione unica per proporre idee ambiziose e creative che ci aiutino a immaginare un più equo e ottimistico futuro in…