Il forno per il pane a Cetraro

Costruire con la terra cruda con le mani in pasta

Autore:
Stefania Presta

Descrizione:

l Workshop Costruzione Forno in Terra Cruda a Cetraro vicino a Cosenza è stata una iniziativa di Fondazione Bioarchitettura inserita all’interno del Master Bioarchitettura Consulenza e Certificazione Energetica - Ambientale, conclusasi nel luglio 2024, con la consulenza di Daniele Cristini del Centro Costruzioni in Terra Cruda e la committente di Andrea Pifano Castelli.
L’obiettivo del workshop era costruire un forno in terra cruda, materiale tra i più antichi e diffusi al mondo, facilmente reperibile e sicuro per la salute umana.
Il lavoro sul tema del forno, simbolo di una cultura millenaria, è stato coadiuvato da Gernot Minke e Daniele Cristini che hanno seguito i corsisti del Master in tutte le fasi del processo costruttivo.

Scheda:

Anno pubblicazione:
2024
Pagine:
20 - 29
Numero:
148
Numerazione: Url: Parole chiave:
Bioarchitettura, Architettura, Progettazione, Ingegneria, Tecnologia, Ecologia, Sostenibilità, Verde, Natura, Progettazione Sostenibile, Workshop Costruzione Forno in Terra Cruda, Cetraro, Cosenza, Fondazione Bioarchitettura, Master Bioarchitettura Consulenza e Certificazione Energetica - Ambientale, Daniele Cristini, Centro Costruzioni in Terra Cruda, Andrea Pifano Castelli, Gernot Minke, Forno in Terra Cruda, ”Kissing the Brick”.

About

Categorie: