Le pompe di calore tecnologie senza emissioni

Innovazione e facilità di applicazione

Autore:
Martin Sulzer

Descrizione:

Approfondiamo il caso della pompa di calore applicata ad un sistema di riscaldamento con radiatori tradizionali in ghisa in una casa parzialmente ristrutturata.
Questo intervento può essere svolto in diverse fasi: la prima è la fase di Implementazione - Valutazione dell’impianto esistente da parte di un tecnico specializzato che valuta l’efficienza dei radiatori.
A questa fase segue la scelta della pompa di calore e l’installazione, il che comporta la valutazione dei costi, dell’efficienza energetica, del comfort, dell’impatto ambientale, della manutenzione e durata.

Scheda:

Anno pubblicazione:
2024
Pagine:
46 - 49
Numero:
148
Numerazione: Url: Parole chiave:
Bioarchitettura, Architettura, Progettazione, Ingegneria, Tecnologia, Ecologia, Sostenibilità, Verde, Progettazione Sostenibile, Pompa di Calore Aria-Acqua, Sistema di Riscaldamento, Radiatori Tradizionali in Ghisa, Implementazione - Valutazione dell’Impianto Esistente, Installazione, Costi, Efficienza energetica, Comfort, Impatto Ambientale, Manutenzione, Durata.

About

Categorie: