Archivi
BIOARCHITETTURA

Spoglio della rivista e link ad articoli
Sito della Rivista Bioarchitettura
Molti articoli sono presenti in full text.
Presentazione di Bioarchitettura in occasione del Convegno CNBA 18 aprile 2013.

L’opzione del 1939
Il trasferimento dei sudtirolesi nel Reich
Günther Pallaver
2023
142
“Zuckerle Shatzmann” da fabbrica delle caramelle a nido
Impronte di memoria
Paul Gröfler
2023
142
Benvenuti a Rapunzel
Biologico per amore
Martin Haas
2023
142
Gli alberi del futuro
Antonangelo Liori
2023
142
Il borgo fantasma Celleno: un caso studio
Innesto del nuovo sull’antico
Massimo Fordini Sonni
2023
141
Sull’antico confine
Il maso Calchèra San Giorgio a Martincelli
Francesca Zannin
2023
141
Tra cielo e terra
Gioco di luci e ombre a San Genesio
Heike Pohl, Andreas Zanier
2023
141
Da peschiera a biolago balneabile
Dare valore al preesistente
Vera Luciani
2023
141
I futuri sostenibili di Copenaghen
Il futuro prossimo non può essere uguale per tutti
Daniele Menichini
2023
141
The laboratory of the future
18. Biennale di Architettura di Venezia La decolonizzazione: impariamo a imparare
Mario Coppola
2023
141

Previous Page · Next Page