Sa Domu recupero di trama e credito

Architettura di Terra a Campidano in Sardegna

Autore:
Paola Contu

Descrizione:

Il progetto di recupero e realizzazione della casa storica Sa Domu a Campidano in Sardegna (a cura dell’arch. Paola Contu - studio di architettura Sottostudio) è caratterizzato dall’utilizzo della terra cruda con la tradizionale tecnica dei “Ladiri”, mattoni di argilla, sabbia, e paglia fatti asciugare al sole allettati e intonacati con malta di terra.
La casa storica campidanese Sa Domu è inserita nel centro storico di Selargius e il suo recupero ha avuto 3 obiettivi: Mantenere la casa “sana” con l’uso di materiali puliti ed ecologici, preservare l’originaria identità e organizzazione funzionale, valorizzare il ruolo sociale della casa a corte.
Di particolare interesse è stato l’intervento che ha visto il rifacimento di tutti gli impianti tra cui l’impianto fotovoltaico, l’impianto di climatizzazione a split e pompa idronica, il tutto inserito con discrezione nella logica dell’impostazione distributiva originaria dell’abitazione.

Scheda:

Anno pubblicazione:
2024
Pagine:
30 - 39
Numero:
148
Numerazione: Url: Parole chiave:
Bioarchitettura, Architettura, Progettazione, Ingegneria, Tecnologia, Ecologia, Sostenibilità, Verde, Natura, Progettazione Sostenibile, Recupero, Restauro, Luogo, Casa Storica Sa Domu, Campidano, Selargius, Cagliari, Sardegna, Paola Contu, Studio di Architettura Sottostudio, “Ladiri”, Mattoni di Argilla, Sabbia, Paglia, Malta di Terra, Terra Cruda, Casa a Corte, Impianto Fotovoltaico, Pompa Idronica,

About

Categorie: