VERBALE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL CNBA
Bologna, 26 giugno 2014
Il giorno 26 giugno 2014 alle ore 15 si è tenuta a Bologna, presso la Biblioteca del dipartimento di architettura in Viale Risorgimento 2, in seconda convocazione, l’Assemblea ordinaria dei soci CNBA, essendo la prima del 25 giugno alle ore 23,00 andata deserta.
Ordine del giorno:
1 – Relazione del Presidente
2 – Relazione del Revisore dei conti
3 – Approvazione del bilancio consuntivo 2013
4 – Sviluppo del sito web
5 – Incontri internazionali
6 – Varie ed eventuali
Il Presidente Raffaella Inglese, constatata la presenza del numero legale dei soci, dichiara validamente costituita l’assemblea, che inizia i lavori alle ore 15. Per l’assenza del segretario eletto Manuela Corbosiero, l’assemblea nomina come segretario dell’assemblea Silvia Bettarelli.
1. Il Presidente Inglese introduce l’Assemblea salutando i nuovi colleghi presenti e ringraziando tutti per la partecipazione al convegno Past present and future of public space.
Richiede al collega Lorenzo Canella una partecipazione a latere del Comitato Esecutivo eletto visto che uno dei membri è impossibilitato a partecipare alle riunioni in questo periodo. Il collega dà la disponibilità.
Il Presidente presenta quindi il nuovo revisore dei conti Marialuisa Masetti.
2. Marialuisa Masetti, Revisore dei conti, presenta il bilancio consuntivo 2013. La Masetti legge la relazione al bilancio inviata dal Commercialista, vengono apposte le firme del Presidente e del Revisore e rinviate al Commercialista.
3. Il bilancio viene sottoposto ai soci.
BILANCIO C.N.B.A. ANNO 2013
ATTIVITA’ PASSIVITA’ E PATRIMONIO
Cassa 0,00 Utili esercizi precedenti 10.439,64
C/C postale 7.744,38 Debito/Dott.ssa Sangiorgi 33,58
Partecipazioni 1.732,12 TOT PASSIVO E PATRIMONIO 10.473,22
RISULTATO 2013 -996,72 TOTALE ATTIVO 9.476,50 TOTALE A PAREGGIO 9.476,50
COSTI RICAVI
Spese amministrative 3.272,87 Quote associative 4.184,48
Spese di viaggio e riunioni 973,80 Interessi attivi 9,00
Spese organizzative 1.650,80 Proventi diversi 893,15
Imposte e tasse 185,88 Sponsorizzazioni 0,00
TOTALE COSTI 6.083,35
PERDITA 2013 -996,72
TOTALE A PAREGGIO 5.086,63 TOTALE RICAVI 5.086,63
Il bilancio viene messo ai voti ed è approvato all’unanimità, nonostante l’apporto dovuto alle quote di iscrizione per il 2013 è risultato inferiore alle spese affrontate, alte anche per la preparazione del Convegno Internazionale.
4. Andrea Ballabeni espone il lavoro fatto per la realizzazione del nuovo sito web del CNBA, illustrando nel dettaglio tutti gli utilizzi e le implementazioni possibili. Vengono quindi prese in considerazione le abilitazioni previste per tre tipologie di utenti previste: socio, socio autore e presidente. Si parla infine degli spogli presenti e consultabili dal sito, anche se di dominio dello IUAV.
5. Il Presidente Inglese mostra ai soci le slide dell’intervento che farà a Parigi presso la Cité du Patrimoine il 4 luglio 2014 per conto del CNBA. Oltre le attività di routine del CNBA vengono mostrati i principali risultati del Convegno La biblioteca digitale di architettura del 2013 ora presenti anche sul Quaderno n. 13 appena stampato in prima edizione. Verrà fatta a breve una seconda edizione per integrare gli interventi ancora mancanti. Questa nuova edizione sarà fruibile online, pubblicata da Casalini libri, consultabile con password per gli iscritti al CNBA. Per la password, se manca, si potrà fare la richiesta a Casalini.
6. Hugo Morales espone il prodotto di cui è rappresentante: un abbonamento annuale (€ 3.000) alla piattaforma multimediale architectureopenlibrary.com, divisibile per più biblioteche e per più atenei. Il Presidente Inglese chiede se è possibile una realtà consortile. Morales non esclude la possibilità. Da Settembre si potrebbe prevedere un eventuale periodo di prova del servizio. Partecipano alla presentazione anche l’informatico Andrea Ballabeni, il ricercatore Luigi Bartolomei e l’architetto Luca Ferrari, ponendo quesiti e facendo valutazioni della banca dati.
Non essendo portato altro in discussione, la riunione si chiude alle ore 17.00.
Il Presidente Il Segretario
Raffaella Inglese Silvia Bettarelli